Interventi Operativi
|
Sviluppoi di strumenti di supporto alla gestione del processo di stima dei costi delle commesse di ingegneria
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società nel settore dell’energia ________________________________________________________________________ |
Adozione di metodi di lean manufacturing nei processi produttivi
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società nel settore della produzione di mezzi di trasporto ________________________________________________________________________ |
Razionalizzazione del Ciclo Passivo e definizione del modello di Costing dei servizi ICT nei confronti della committenza bancaria
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società di servizi finanziari ________________________________________________________________________ |
Definizione dell’Indicatore di disponibilità dei sistemi Informatici (UPTIME) che supportano l’erogazione dei Servizi finanziari
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società di servizi finanziari ________________________________________________________________________ |
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società nel settore dell’energia ________________________________________________________________________ |
Valutazione dell’efficacia del sistema di knowledge management basato sulla capitalizzazione dei ritorni dal campo
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società del settore grandi impianti ________________________________________________________________________ |
OBIETTIVI:
SETTORE / AMBITO: Società nel settore dei trasporti ________________________________________________________________________ |
Formazione
|
|
Master universitario in management of Health, Safety, Environment and Quality Systems (realizzato in due edizioni)
OBIETTIVI:
Durata: annuale, con site visit e project work operativo nei settori di appartenenza
DESTINATARI: Personale tecnico operante in aziende del settore energetico
________________________________________________________________________ |
|
Master In Sistemi di Gestione nelle Organizzazioni. Metodi e strumenti per un’eccellenza sostenibile (realizzato in tre edizioni)
OBIETTIVI:
Durata: 13 mesi, suddivisi in fase di aula erogata in alternanza con presenze in azienda e FAD assistita, nonché project work in azienda
DESTINATARI: Laureati in discipline tecnico-scientifiche o diplomati con significativa esperienza lavorativa
________________________________________________________________________ |
|
Quality Managementi Master (realizzato in dodici edizioni)
OBIETTIVI:
Durata: 8 mesi, suddivisi in fase di aula e project work in azienda
DESTINATARI: Laureati in discipline tecnico-scientifiche o diplomati con significativa esperienza lavorativa
________________________________________________________________________ |
|
Management Teami Evolution
OBIETTIVI:
Durata: 5 workshop distribuiti in un semestre
DESTINATARI: Prima linea di management di multinazionale di produzione
________________________________________________________________________ |
|
Diventare Capo
OBIETTIVI:
Durata: 2 moduli di 3 giorni ciascuno con evento plenario conclusivo
DESTINATARI: Giovani supervisor di azienda metalmeccanica
________________________________________________________________________ |
|
Comunicare per costruire intese
OBIETTIVI:
Durata: 2 moduli di 2 giorni ciascuno con attività on the job intermodulo
DESTINATARI: Back office di funzione commerciale
________________________________________________________________________ |
|
Qualità, Sicurezza e Ambientei<
OBIETTIVI:
Durata: 420 ore di lezioni in aula e 280 ore di stage
DESTINATARI: Neolaureati in Ingegneria o laurea economico/scientifica Diplomati tecnico-industriali
________________________________________________________________________ |
|